| descrizione |
Per una realtà giovane, innovativa e ad altissimo contenuto tecnologico, nata dall’intuizione di tre ingegneri toscani selezioniamo a un/una Senior Electronic Engineer con 5-6 anni di esperienza, che entrerà a far parte del team tecnico e contribuirà allo sviluppo dell’elettronica necessaria ai sistemi di controllo e conversione dell’energia.
La loro mission è ambiziosa: trasformare il modo in cui si produce energia attraverso una tecnologia radicalmente nuova.
Responsabilità Principali
- Definire i requisiti dei moduli elettronici e progettare schematici e PCB per circuiti sia di controllo a bassa potenza sia dedicati all’elettronica di potenza, come sistemi di conversione, MPPT e inverter.
- Progettare e implementare sistemi di protezione elettrica (sovratensioni, sovracorrenti, disturbi EMC) e assicurare la conformità ai principali standard tecnici, incluse le attività necessarie alla certificazione del prodotto.
- Eseguire test funzionali e di validazione, oltre a definire procedure e metodologie di collaudo hardware.
- Lavorare in collaborazione con gli altri team di ingegneria e con la gestione di progetto per coordinare le specifiche tecniche e ottimizzare le soluzioni elettroniche.
- Proporre e sviluppare idee innovative per migliorare le prestazioni e l’affidabilità dei sistemi progettati.
Requisiti Necessari
- Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica o in discipline affini.
- Almeno 5 anni di esperienza nella progettazione elettronica, inclusa realizzazione di schematici, layout PCB e selezione dei componenti più adatti alle applicazioni di riferimento.
- Conoscenza avanzata di software per la progettazione elettronica (ad esempio Altium, KiCad, SPICE).
- Competenze nello sviluppo firmware per microcontrollori, con utilizzo di linguaggi quali C, C++ e/o Python.
- Spiccata capacità di analisi, precisione, attitudine al lavoro in team e predisposizione alla risoluzione di problemi complessi.
- Disponibilità a svolgere parte delle attività in presenza presso la sede aziendale (almeno 50% del tempo).
Plus preferenziali
- Familiarità con standard di sicurezza e normative tecniche nel campo dell’elettronica (es. IEC 60601, IEC 61010).
- Esperienza nello sviluppo di algoritmi di controllo, nella gestione di segnali e sistemi di acquisizione dati.
- Conoscenza di sistemi wireless (es. Wi-Fi, Bluetooth) e strumenti di simulazione elettronica.
- Precedente esperienza nel settore delle energie rinnovabili o nella progettazione di elettronica di potenza (generatori, MPPT, inverter).
Sede: Pisa, con possibili trasferte presso siti di test e partner industriali. Assunzione a tempo indeterminato. Budget previsto per la posizione, a seconda del livello di seniority: 50.000 € - 60.000 € + Piano incentivo di Stock options Smart working fino a 2 gg con flessibilità Ticket restaurant: 8 € Se sei pronto a mettere le mani sull’hardware e lasciare il segno in un progetto che cresce ogni giorno, inviaci il tuo CV: vogliamo conoscerti!
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.
|