descrizione |
Fondazione Sacra Famiglia è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale fondata a Cesano Boscone nel 1896. Gestisce strutture sanitarie e socio-sanitarie, diurne e residenziali in Lombardia, Piemonte e Liguria. Il suo scopo è quello di rispondere, con un’ampia offerta di servizi, ai diversi bisogni di cura delle persone con disabilità intellettiva, relazionale, fisica e anziani.
Ogni anno Fondazione Sacra Famiglia si prende cura di oltre 10.000 persone di tutte le età, grazie al lavoro prezioso di 2000 persone alle quali si aggiungono circa 1000 volontari: entra anche tu a far parte della nostra grande Famiglia!
Fondazione Sacra Famiglia ricerca un/a Project Manager all'interno dell'Ufficio Progettazione Fundraising che, in staff alla Direzione Generale, si dedica allo sviluppo di iniziative innovative e alla raccolta di risorse economiche.
A riporto diretto della Responsabile dell’ufficio Progettazione Fundraising, il /la Project Manager si si focalizza sull'identificazione, pianificazione, sviluppo e gestione di progetti finanziati tramite bandi pubblici e privati, garantendo il rispetto delle scadenze, dei budget e degli obiettivi prefissati.
In particolare si occuperà di: - attività di scouting (ricerca e analisi dei potenziali finanziatori italiani ed europei di specifici progetti strategici e monitoraggio costante dei bandi di finanziamento pertinenti agli obiettivi dell'organizzazione);
- sviluppo delle proposte progettuali (coordinamento e stesura di proposte progettuali in collaborazione con i team interni all’organizzazione e i partner esterni, elaborazione di budget dettagliati e piani finanziari sostenibili, preparazione della documentazione formale e amministrativa da inviare per la richiesta di finanziamento);
- pianificazione, esecuzione e monitoraggio dei progetti finanziati, garantendo il rispetto delle scadenze, dei budget e degli indicatori di performance;
- gestione e mantenimento relazioni con i referenti degli enti finanziatori.
- laurea in discipline economiche, sociali, politiche o affini;
- esperienza di 3/5 anni nella gestione di progetti a bando, preferibilmente nel settore sociosanitario e sanitario;
- ottima conoscenza delle normative e delle procedure relative ai finanziamenti pubblici e privati;
- ottima capacità di stesura di proposte progettuali e di gestione del budget;
- conoscenza dei software di project management e di rendicontazione;
- conoscenza fluente della lingua inglese.
Inoltre, completano il profilo: - eccellenti capacità di pianificazione, organizzazione e gestione del tempo;
- ottime capacità comunicative, relazionali e di negoziazione
- capacità di lavorare in team e di gestire progetti complessi in modo autonomo.
Costituiscono requisito preferenziale l'aver maturato esperienza nell'utilizzo di piattaforme di gestione dei bandi online e l'essere in possesso di certificazione in ambito Project Management (es. PMP, PRINCE2).
Si offre contratto di assunzione full-time , assicurazione sanitaria, welfare, mensa aziendale, parcheggio interno gratuito.
Le persone, ambosessi (L. 903/77), interessate che rispondono alle caratteristiche richieste possono inoltrare la propria candidatura, corredata di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679 del 2016.
|