Il percorso formativo è finalizzato al conseguimento del certificato di Specializzazione Tecnica Superiore per la seguente figura del repertorio nazionale “Tecniche di informatica medica”. Le competenze in uscita afferiscono alla figura sopra riportata e possono essere riassunte nella capacità di gestire apparecchiature e strumenti per la diagnosi e la cura, curando la manutenzione, la riparazione, il collaudo e la configurazione delle tecnologie informatiche. Il progetto è finalizzato a rafforzare il sistema delle imprese del settore chimico farmaceutico.Responsabilità:Nel dettaglio il tecnico è in grado di:- essere in grado di progettare e sviluppare software medicali in ambito diagnostico e terapeutico - essere in grado di controllare e manutenere strumentazioni sanitarie - essere in grado di comprendere le normative e i requisiti di sicurezza legati all'uso di dispositivi per la diagnostica ed il monitoraggio dei pazienti - essere in grado di diagnosticare eventuali anomalie e risolvere malfunzionamenti - essere in grado di analizzare l'impatto di IoT, dispositivi wearable e robotica nella pratica clinica - conoscere le normative e le best practices per la gestione sicura dei dati sanitari Questa specializzazione è estremamente richiesta da un comparto produttivo molto trasversale, costituito da imprese che, nella logica di adeguarsi agli standard fissati dal Piano Nazionale di Sviluppo, Industria 4.0, sono alla ricerca di professionisti con alte tecniche.Data inizio prevista: 12/01/2026Categoria Professionale: Progettisti / Design / GraficiCittà: Siena (Siena)Istruzione: Diploma / AccademiaDisponibilità oraria: Full TimeI candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679).ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it. Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).