La nostra realtà Partner è tra i principali player internazionali che operano nella consulenza di business e nella system integration a supporto della trasformazione tecnologica e digitale di aziende leader nei loro settori di mercato.
Attività:
Analisi e progettazione: partecipazione attiva alla raccolta dei requisiti e alla progettazione di soluzioni software scalabili, preferibilmente basate su architetture a microservizi.
Sviluppo backend: realizzazione di componenti server-side in Java, con utilizzo di framework come Spring e Spring Boot per la creazione di API REST e SOAP.
Sviluppo frontend: implementazione di interfacce utente moderne e responsive con tecnologie HTML, CSS, JavaScript, e framework come Angular e/o React.
Gestione del codice: utilizzo di strumenti di versionamento come Git e SVN per il controllo del codice e la collaborazione in team.
Accesso ai dati: integrazione con database relazionali tramite framework ORM come Hibernate o iBatis, con particolare attenzione alla modellazione dei dati.
Architettura MVC: sviluppo di applicazioni web seguendo pattern MVC, utilizzando Struts o Spring MVC.
Metodologie di lavoro: coinvolgimento in progetti strutturati secondo metodologie Agile o Waterfall, con partecipazione attiva alle cerimonie di team.
Conoscenza dei protocolli: modellazione di servizi e gestione di strutture dati in formato JSON per l’interazione tra sistemi tramite SOAP e REST.
Cloud (Nice to have): eventuale contributo a progetti in ambienti cloud (Azure, AWS, Google Cloud), se in possesso delle competenze richieste.
Appartenenza alle categorie protette (L.68/99)
Competenze in analisi, progettazione e sviluppo Software;
Buona conoscenza di Java (preferibilmente delle versioni più recenti) e frameworks quali Spring e Springboot;
Buona conoscenza lato frontend di Javascript, Html, CSS e di frameworks Angular e/o React;
Conoscenza di Strumenti di Versioning (SVN, GIT);
Conoscenza protocolli SOAP/Rest: modellazione servizi e strutture dati (Json);
Conoscenza di Framework di persistenza come Ibatis, Hibernate;
Conoscenze di metodologie e tecnologie MVC, quali Struts e Spring (MVC e/o Boot)
Esperienza su applicazioni con architettura a microservizi;
Conoscenza metodologia Agile e/o waterfall;
Buona conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta (minimo livello B1);
Esperienza di almeno di 2 anni
Si offre contratto a tempo indeterminato;
Modalità di lavoro: ibrida
RAL tra i 30K e i 50K - commisurata all'esperienza della persona